top of page
  • Black Facebook Icon
  • Black Instagram Icon
  • Black Twitter Icon
  • Black Pinterest Icon

mi sposo in aprile....quali sono i fiori stagionali ?

Immagine del redattore: Evelyn BagnoliEvelyn Bagnoli

Nel cercare i fiori più belli per un matrimonio in aprile vi renderete conto immediatamente dell’ampia, quasi infinita, possibilità di scelta. La primavera è ormai arrivata e i fiori di stagione sono moltissimi; vi consigliamo quindi, innanzitutto, di selezionare temi e colori che caratterizzeranno le nozze prima di buttarsi nella scelta dei fiori per le nozze.


Tra i fiori più belli per un matrimonio in aprile ci sono piante molto comuni che, tuttavia, se accostate con originalità e sapienza, possono unirsi per creare addobbi floreali primaverili molto originali.


Un matrimonio con le piante


Ricordatevi che l'allestimento del vostro matrimonio può essere realizzato anche con le piante e vi assicuro che regalerà tante emozioni e rimarrà un ricordo bellissimo di quel giorno che gli invitati potranno portare a casa con loro .

Quindi prima di tutto vi consiglio alcune piante stagionali adatte per allestire il vostro giorno importante

Spesso concomitante con il periodo pasquale, troviamo il narciso, Regalerà emozioni piacevoli all’olfatto con il suo gradevolissimo profumo.

Seguono quindi le margherite, le prime campanule, le ultime varietà di rose invernali, dalie e gigli.












La regina dei fiori in aprile: la rosa

Fiore molto classico, elegante e versatile grazie alle decine di differenti colorazioni, non può mancare in un matrimonio romantico e neppure in una lista dei fiori più belli per le nozze in aprile. Capace di impreziosire qualsiasi composizione, è perfetta sia in grandi bouquet di boccioli aperti o ancora da schiudere, sia in abbinamento con altri fiori.






Peonia: uno dei fiori più belli per un matrimonio in aprile

Alternative alle rose, le prime peonie sono uno tra i fiori ideali per nozze primaverili dallo stile campestre, natural e boho-chic. Molteplici le colorazioni possibili, dall’azzurro al rosa pallido, fino al bianco e al pesca.






Fiori per le nozze in aprile: i giacinti

Ricchi e dall’andamento verticale, i giacinti, grazie alla delicatezza dei fiori e alla dolcezza del profumo, sono veramente perfetti come complemento in una composizione sofisticata!








anemone il fiore del vento e della freschezza

L’anemone è un fiore che vediamo sempre più spesso nei matrimoni. Molto simili ai papaveri, l’etimologia viene dal greco e rappresentano il “vento”, quindi tutto ciò che è relazionato con il brio e la freschezza. Ne esistono ben 120 tipi in natura, di tantissime tonalità diverse adatte ad ogni stile e contesto.







Tulipani, ideali per le nozze in primavera

Altro grande protagonista del matrimonio in primavera è il tulipano, versatile tanto quanto le rose e con colorazioni altrettanto diversificate, può essere utilizzato sia da solo per ottenere composizione di maggior eleganza oppure in abbinamento con altri fiori per un effetto più campestre.













Aprile è anche il mese ideale per riscoprire delle varietà dimenticate.

Si parte dalla fresia con il suo elegante portamento ed i petali a campana rovesciata, si prosegue con l’ornitogallo, le calle ed iniziano le prime dalie a fine aprile









ricordo che rimane importante confrontarsi con il vostro wedding florist , lei/lui riusciranno a darvi sicuramente i migliori consigli per il vostro giorno più importante.

Se avete bisogno di altri consigli ...io sono qui!!!

un abbraccio fiorito la vostra wedding florist Evelyn Bagnoli










 
 
 

Comments


bottom of page